rimozione dei residui sottiliche, essendo particolarmente volatili, tendono ad annidarsi nelle zone più alte, rendendone difficile l’aspirazione nelle normali operazioni di pulizia e diventando seriamente pericolosi per la salute;
pulizia e sanificazione dei condotti di areazione;
pulizie con lavaggio delle vetrate dei palazzi, tramite piattaforme aeree;
impiego esclusivo di materiali e di prodotti professionali, per evitare la formazione di aloni e di calcificazioni e per prevenire la creazione delle macchie provocate dallo smog e dall’inquinamento atmosferico.